Logo Header Desktop - Farmacia Di Carlo Logo Header Tablet - Farmacia Di Carlo Logo Header Mobile - Farmacia Di Carlo

INIZIAMO CON UN PO’ DI STORIA SULLE MASCHERE PER IL VISO

INIZIAMO CON UN PO’ DI STORIA SULLE MASCHERE PER IL VISO

Lo sapevi che?

Già  nell’antica Roma, si usavano maschere viso a base di ingredienti naturali, di derivazione animale o vegetale come le lenticchie per le macchie, il bicarbonato di sodio e cumino per effetto cicatrizzante e sbiancante, il burro come anti acne. Il sale, infine, era usato nella detergenza.
Cleopatra dedicava molto tempo ai suoi riti di bellezza. Uno dei suoi più famosi segreti era dormire con una maschera d’oro sul suo viso oltre a lavare il viso con aceto di sidro di mele. Inoltre pare usasse 2 volte a settimana i fanghi del mar Morto.
Nel 1600 per favorire l’effetto sbiancante come segno di appartenenza alla nobiltà , la regina Elisabetta e i nobili, usavano maschere viso fatte da miscele di piombo bianco e aceto”¦erano definite “maschere di giovinezza”.
Nel 1900 vennero sviluppate diversi tipi di maschere viso:
Nel 1950 erano in voga i trattamenti a base di paraffina e diversi trattamenti di bellezza tipici delle donne che amavano curarsi prendendo spunto anche dalle dive di Hollywood.

INIZIAMO CON UN PO’ DI STORIA SULLE MASCHERE PER IL VISO

E tu che maschera sei?

Maschere per il viso: ad ognuna la sua

Perché non tutte le maschere di bellezza sono uguali: ognuna assolve il suo compito specifico.

INIZIAMO CON UN PO’ DI STORIA SULLE MASCHERE PER IL VISO

Scegli il tuo trattamento in base alle esigenze della tua pelle.
Consulta la guida per scegliere la maschera giusta per te.

In commercio ci sono varie tipologie di maschere viso. Conosciamone alcune:

MASCHERE PURIFICANTI
Dette anche maschere di pulizia, servono per assorbire le impurità , per contrastare la formazione di punti neri, per restringere i pori dilatati, e per ridurre la sovra-produzione di sebo. Per questo motivo, le maschere purificanti sono indicate principalmente per la pelle mista e/o grassa. Di solito contengono argilla, fanghi termali, liquirizia, eucalipto, tutte sostanze astringenti e sebornomalizzanti. Ultimamente le maschere di pulizia sono formulate per ogni tipo di pelle, comprese quelle normali e a tendenza secche: purificano senza asciugare troppo. Sono le cosiddette maschere detox.

MASCHERE DETOX
Più delicate rispetto alle tradizionali maschere purificanti, mirano a eliminare le particelle di smog e inquinamento che si depositano in superficie. In questo modo, liberano la pelle dalle tossine, rendendo il colorito più luminoso e combattendo la tendenza a formare piccole impurità . Sono indicate per pelli da normali a grasse, e in genere per chi vive in città . Nelle versioni più delicate, possono essere usate anche dalle pelli secche, poiché sono arricchite da principi attivi calmanti.

MASCHERE AL CARBONE O BLACK MASK
Fanno parte delle maschere purificanti, assumendo un colore nero - proprio come il carbone - e per questo si chiamano anche black mask. La loro particolarità  è quella di catturare come un magnete impurità  e punti neri, senza seccare troppo la pelle.

MASCHERE IDRATANTI
Donano un surplus di idratazione alla pelle. Mantenere il livello ottimale di acqua negli strati epidermici superficiali e profondi è il segreto per conservare elasticità  e turgore cutaneo. A volte la crema idratante può non bastare e la pelle ha bisogno di un extra. Te ne accorgi perché procura una sensazione che “tira”.

MASCHERE LENITIVE
Simili alle maschere idratanti, sono arricchite di principi attivi calmanti per offrire confort alle pelli sensibili. Ripristinano, inoltre, il film idrolipidico, affinché la pelle sia più forte e protetta contro le aggressioni esterne.

MASCHERE NUTRIENTI
Sono più strong delle maschere idratanti, poiché contengono burri e oli specifici per compensare la carenza lipidica di cui soffrono le pelli secche. Le maschere nutrienti costituiscono un immediato soccorso per l'epidermide inaridita, che manifesta il suo malessere con sensazioni di prurito e bruciore, arrossamenti e irritazioni.

MASCHERE ESFOLIANTI
Mirano a rinnovare gli strati superficiali dell’epidermide. Di solito contengono acidi esfolianti AHA a bassa concentrazione per non irritare la pelle. Si consiglia di associarle sempre a una maschera idratante oppure farle seguire da dosi generose di idratante. Mai abbinare una maschera esfoliante a un’altra pulizia: basta già  l’azione esfoliante della prima a purificare in profondità .

MASCHERE PEEL OFF
Fanno parte della categoria delle maschere esfolianti, differenziandosi da queste ultime per la caratteristica di togliersi come una pellicola (di qui il termine peel-off). Si lasciano asciugare sulla pelle, fino a quando non si trasformano in un velo che asporta cellule morte e impurità .

MASCHERE ILLUMINATI
Più che una categoria, è una funzione di alcune maschere. Illuminano la pelle infatti varie tipologie di maschere, come le detox e le esfolianti. Le maschere specifiche illuminanti possono contenere la vitamina C che rende la pelle più luminosa. Danno una sferzata di energia, e per questo motivo sono dette anche maschere energizzanti e anti fatica.

MASCHERE ANTIAGE
Sono formulate con principi attivi nutrienti, rigeneranti e ristrutturanti, che aiutano a compensare le carenze che la cute subisce con il passare del tempo. Di solito hanno una funzione rassodante che aiuta a mantenere la pelle elastica e compatta.

MASCHERE IN TESSUTO
Sono dei fogli realizzati in speciali materiali che trattengono e veicolano i principi attivi delle maschere. Di solito sono in cotone, garza, microfibra, e presentano delle trame appositamente studiate per aderire alla pelle. Di solito sono idratanti, anti fatica, energizzanti, illuminanti e detox.
Esistono anche per il contorno occhi, per contrastare occhiaie, borse e gonfiori.



Farmacia Di Carlo S.a.s. - P.IVA 12995861007 - Cod.Fisc. 12995861007
Via di Capo Passero 26/32 - 00122 - Lido di Ostia (RM)
Registrata presso il Registro delle Imprese di Roma: RM - 1463858

Il sito https://www.farmaciadicarlo.it utilizza cookies, anche di terze parti. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro uso.
Per info e disabilitazione leggere l'informativa Policy sui cookie.