Logo Header Desktop - Farmacia Di Carlo Logo Header Tablet - Farmacia Di Carlo Logo Header Mobile - Farmacia Di Carlo

SU LA MASCHERINA!

SU LA MASCHERINA!

Pelle e mascherina vanno d'accordo? Come reagisce la pelle dopo ore di mascherina sul viso? E con il caldo, il sole, l'aria aperta?

Tutto dipende dalla condensa che si crea sotto la mascherina, cioè il vapore acqueo del respiro che, trasformandosi in liquido, vi resta bloccato. A prescindere dai modelli, le mascherine creano una maggiore umidità  nella zona del viso che coprono: ciò può creare terreno fertile per l'accumulo di sebo e sudore, con la conseguenza di aggravare problemi della pelle, tra cui l'acne e la dermatite seborroica. La sensazione di calore può peggiorare la rosacea e la couperose, invece il contatto con i vari tessuti può irritare le pelli sensibili.

Come distinguere IRRITAZIONI e ALLERGIE

SU LA MASCHERINA!

Utilizzare le mascherine per molte ore può provocare semplici arrossamenti e irritazioni sul viso. Nei punti in cui la mascherina è a contatto, possono verificarsi delle escoriazioni, ma questo di solito accade nell'uso prolungato di modelli molto aderenti. Anche la zona dietro le orecchie in cui si infila l'elastico può irritarsi.

Diverso è il caso delle allergie, con meno frequenza rispetto alle irritazioni, si possono riscontrare reazioni allergiche ai materiali che compongono le mascherine, come le fibre sintetiche, gli elastici o il ferretto che di solito poggia sul naso. Le allergie si riconoscono da manifestazioni come orticaria, prurito, arrossamenti intensi.

Come trattare la nostra pelle prima e dopo la mascherina

Molto importante sarà  detergere bene la pelle sia prima, ma soprattutto dopo aver indossato la mascherina.
É bene detergerla prima e dopo esclusivamente con saponi oleati, rispettosi del film idrolipidico. Questo tipo di prodotti per la pulizia del viso si differenziano da gel e mousse detergenti per la loro capacità  di trattenere e mantenere le riserve di acqua nella pelle, che resterà  idratata e morbida

I nostri consigli

SU LA MASCHERINA!

EFFACLAR gel purifica delicatamente la pelle mista e grassa senza seccarla grazie ad agenti purificanti rigorosamente selezionati per assicurare un'alta tollerabilità . La sua formula rende questo detergente viso la scelta migliore per chi mira ad una pelle liscia e levigata. E non solo immediatamente l’eccesso di sebo, ma impedisce anche alla tua pelle di diventare grassa durante il giorno.

SU LA MASCHERINA!

TOLERIANE DERMO DETERGENTE pelle allergica e intollerante. Strucca e deterge delicatamente la pelle del viso e degli occhi.

SU LA MASCHERINA!

Rilastil Daily Care Olio Latte
Struccante viso-occhi in formulazione oleosa per pelle secca e disidratata.
Rimuove trucco e impurità  in maniera delicata, esercitando un'azione nutriente, emolliente e lenitiva.

Da non sottovalutare

Il gommage settimanale terrà  lontane le impurità  che la mascherina rischia di trattenere sulla pelle. Qualora si notasse la tendenza a punti neri e imperfezioni, utili sono le maschere purificanti da effettuare 1-2 volte alla settimana. Se invece sentiamo la pelle disidratata, irritata o la vediamo spenta, via con le maschere idratanti e illuminanti

Scopri di più leggi qui

Come idratare e lenire intensamente la nostra pelle

Di giorno sotto la mascherina via libera a sieri e fluidi super leggeri, dalla texture liquida che non soffocano una pelle già  "oppressa" da tessuti e fibre sintetiche delle mascherine.
Di sera possiamo optare per una crema lenitiva se la pelle è irritata oppure possiamo applicare il trattamento adatto alle nostre esigenze.

I nostri consigli

SU LA MASCHERINA!

TOLERIANE ULTRA DERMALLERGO SIERO
Idrata, lenisce la pelle sensibile e ripara la barriera cutanea.
Siero rinforzante ultra-concentrato in Neurosensine.
Dona sollievo immediato e ripara la funzione barriera cutanea.
Tollerabilità  ottimale per minimizzare il rischio di reazioni cutanee.

SU LA MASCHERINA!

Rilastil Aqua Intense Gel Serum è un siero idratante per il viso formulato con acido ialuronico. Idrata la pelle in profondità 

Protezione solare? Certo che si.

SU LA MASCHERINA!

Un filtro solare è importante anche se metà  viso è coperto proprio per la fragilità  in cui si trova la pelle sensibilizzata dalla quarantena. Uscendo, dopo settimane in casa, è ancora più esposta.
Le zone del viso che fuoriescondo dalla mascherina, come fronte, contorno occhi e orecchie vanno senz'altro protette con un filtro solare SPF. In realtà , i raggi UV possono oltrepassare dai vari tessuti, così come accade d'estate sotto gli ombrelloni: se si prevede una lunga giornata all'aria aperta è meglio applicare una protezione solare.

Farmacia Di Carlo S.a.s. - P.IVA 12995861007 - Cod.Fisc. 12995861007
Via di Capo Passero 26/32 - 00122 - Lido di Ostia (RM)
Registrata presso il Registro delle Imprese di Roma: RM - 1463858

Il sito https://www.farmaciadicarlo.it utilizza cookies, anche di terze parti. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro uso.
Per info e disabilitazione leggere l'informativa Policy sui cookie.